Post sul blog
Efficienza energetica nell'ottica in co-packaging
Mentre la velocità di trasmissione dei dati continua a superare gli 800G e a raggiungere velocità multi-terabit, l'efficienza energetica sta diventando una preoccupazione...
Cronologia dei progressi nella transizione verso l'ottica co-imballata
Il cammino verso l'ottica co-packaged (CPO) è iniziato con l'adozione diffusa di ricetrasmettitori ottici collegabili per applicazioni a bassa velocità. Nel...
L'evoluzione della connettività in fibra: Dall'ottica pluggable all'ottica co-packaged (CPO)
Mentre i data center e gli ambienti di elaborazione ad alte prestazioni spingono i limiti delle velocità di rete, i ricetrasmettitori plugable tradizionali stanno raggiungendo...
L'ascesa dell'ottica co-packaged (CPO): Rivoluzionare la connettività ad alta velocità
La crescita esplosiva dell'Intelligenza Artificiale (AI), del calcolo ad alte prestazioni (HPC), del Machine Learning (ML) e dei Data Center Hyperscale sta spingendo...
La soluzione integrata totale di SENKO per i ricetrasmettitori di nuova generazione
Con la continua crescita della domanda di rete, lo sviluppo di ricetrasmettitori di nuova generazione in grado di supportare 1,6Tbps e oltre è diventato essenziale.
L'evoluzione dei ricetrasmettitori ottici e il ruolo di SENKO nella massimizzazione del loro potenziale
I ricetrasmettitori ottici hanno subito notevoli progressi nel corso degli anni, evolvendo per soddisfare la crescente domanda di maggiore larghezza di banda, minore latenza,...
SN e SN-MT: la strada verso la gestione della fibra ad altissima densità e con accesso frontale
I moderni data center adottano una topologia a spina dorsale e a foglia, in cui ogni nodo è interconnesso con ogni altro nodo.
Esplorazione dei connettori SN Uniboot come alternativa all'MPO
Con la continua crescita della domanda di una maggiore larghezza di banda e di una migliore scalabilità della rete, la scelta dei connettori ottici...
Vantaggi del connettore CS rispetto al connettore LC duplex con ricetrasmettitori ottici QSFP-DD o OSFP
Poiché i data center continuano a crescere e a richiedere una maggiore larghezza di banda, la scelta dei connettori ottici gioca un ruolo fondamentale...
Esplorare il ruolo delle lunghezze d'onda nelle reti ottiche
Le reti ottiche utilizzano specifiche lunghezze d'onda della luce per trasmettere i dati in modo efficiente su cavi in fibra ottica. La scelta della lunghezza d'onda è fondamentale,...
Architetture di cablaggio dei centri dati a confronto
Con la continua evoluzione della complessità e della scala dei data center, la scelta dell'architettura di cablaggio diventa sempre più critica per l'operatività...
Comprensione dell'architettura a foglia e spine a maglia completa nei data center
I data center sono la spina dorsale dell'informatica moderna e forniscono l'infrastruttura necessaria per ospitare le applicazioni, archiviare i dati e supportare la rete...