SN e SN-MT: la strada verso la gestione della fibra ad altissima densità e con accesso frontale
I moderni data center adottano una topologia a spina dorsale e a foglia, in cui ogni nodo è interconnesso con ogni altro nodo. Questo crea percorsi ridondanti per i dati, migliorando la tolleranza agli errori e la resilienza. Tuttavia, questa topologia può essere complessa e costosa da implementare su larga scala. Poiché il consumo di dati continua a crescere in modo esponenziale, la richiesta di soluzioni di rete ad altissima densità è diventata un obiettivo cruciale.
I connettori SN e SN-MT di SENKO sono all'avanguardia in questa evoluzione, offrendo soluzioni innovative che affrontano le sfide della scalabilità delle reti moderne mantenendo prestazioni e affidabilità. I connettori tradizionali spesso non riescono a soddisfare le esigenze di spazio, efficienza e prestazioni delle reti di nuova generazione, soprattutto nei pannelli patch e nei moduli Top of Rack.
Configurazione del pannello patch e del modulo superiore del rack
Utilizzando connettori LC duplex, uno spazio rack di 1RU può ospitare solo fino a 144 fibre (72 porte duplex). È necessario uno spazio aggiuntivo per la gestione dei cavi e per i connettori multifibra di un cavo dorsale da terminare sul retro del pannello o del modulo. Utilizzando un design dei moduli Base-16, è possibile montare 9 moduli in uno spazio di 1RU.
Pannelli patch che utilizzano i connettori SN e SN-MT di SENKO
I connettori SN e SN-MT di SENKO offrono soluzioni innovative a queste sfide. Progettati con una tecnologia all'avanguardia, questi connettori offrono prestazioni superiori in ambienti ad alta densità. Il connettore SN riduce le dimensioni fino a 50% rispetto ai tradizionali connettori duplex LC. Questa compattezza consente di ottenere densità di porte significativamente più elevate su pannelli patch e ricetrasmettitori. Il connettore SN-MT migliora ulteriormente questo vantaggio combinando più fibre in un unico connettore, supportando fino a 16 fibre nello stesso ingombro di un connettore tradizionale a fibra singola.
Il connettore SN-MT16 del cavo trunk può essere terminato nella parte anteriore del pannello anziché in quella posteriore, riducendo così notevolmente la profondità del modulo e del patch panel. Analogamente, anche l'adattatore di uscita 8x SN è presentato sul fronte per una capacità massima di 384 porte.
Poiché non è necessario gestire alcun connettore o anello di servizio del cavo sul retro del pannello e del modulo, questo spazio può essere potenzialmente utilizzato per un altro pannello patch, raddoppiando così la capacità dello spazio del rack 1RU fino a 768 porte in un singolo rack bifacciale.
L'uso di adattatori SN Mini e di connettori SN Mini all'interno del modulo riduce ulteriormente la profondità del modulo. Inoltre, per migliorare la sicurezza ottica e proteggere le estremità dei connettori dalla contaminazione, sono disponibili anche adattatori chiusi.
L'impegno di SENKO per l'innovazione garantisce che i connettori SN e SN-MT continueranno a evolversi, rispondendo alle crescenti esigenze delle infrastrutture di rete. Consentendo configurazioni ad altissima densità senza compromettere le prestazioni o la gestibilità, questi connettori stanno plasmando il futuro delle telecomunicazioni.
Con l'evoluzione del settore verso operazioni sempre più complesse e ad alta intensità di dati, l'adozione di soluzioni come i connettori SN e SN-MT di SENKO sarà essenziale per rimanere all'avanguardia. Il loro design compatto, le prestazioni superiori e la facilità d'uso li rendono strumenti indispensabili per la moderna gestione della rete.