Connettori medicali
I connettori medicali di SENKO offrono progetti che presentano segnali ibridi sotto forma di alimentazione, contatto coassiale e fibra ottica. Grazie a un'ampia gamma di design, i connettori medicali di SENKO possono essere dotati di caratteristiche aggiuntive quali cappucci di protezione integrati, disconnessione rapida, connessione bloccata, tenuta IP e altro ancora. Per garantire la corretta installazione dei connettori, sono previste funzioni di codifica. I connettori ibridi consentono di diversificare le applicazioni, tra cui il monitoraggio dei pazienti, le risonanze magnetiche, la diagnostica per immagini intravascolare, le pompe di infusione e altro ancora, il tutto mantenendo un prezzo conveniente.
- Personalizzazione disponibile
- Progetti ibridi per segnali in fibra, di potenza e coassiali
- Manipolazione ergonomica grazie al design
- Disponibile in varie misure di ingombro
Medico


Sì, i connettori sono realizzati con plastiche/metalli resistenti e le guaine dei cavi possono essere in silicone e Santoprene.
Feedback di innesto sotto forma di "clic" udibile quando la spina e la presa sono accoppiate.
I tipi più comuni sono quelli a pressione, a baionetta e a manicotto.
La codifica consente un allineamento corretto anche in aree di difficile accesso. In genere, è fondamentale un design a chiave singola o doppia con accoppiamento cieco.
Materiali biocompatibili.
I nostri connettori e gruppi di cavi possono essere sterilizzati con gas ETO, Gamma, Autoclave e Sterrad.
SENKO eccelle per quanto riguarda la protezione dalle infiltrazioni - IP67 o IP68 sono comuni.
Questo può essere progettato nella vostra soluzione.